Il tuo carrello e' vuoto
Mancano 89,90 € per ottenere la spedizione gratuita!
La tradizione costituisce un valore nella misura in cui rappresenta un vincolo di coerenza, di credibilità rispetto alle decisioni che volta a volta vengono assunte. La famiglia Mastroberardino vive il contesto socioculturale vitivinicolo da oltre due secoli, in base alle più attendibili ricostruzioni storiche. Le prime tracce della presenza in Irpinia risalgono al catasto borbonico, a metà del Settecento, epoca in cui la famiglia elesse il villaggio di Atripalda a proprio quartier generale, ove sono tuttora situate le antiche cantine, e di lì ebbe origine a una discendenza che legò indissolubilmente le proprie sorti al culto del vino. Dieci generazioni, da allora, hanno condotto le attività di famiglia, tra alterne vicende, come sempre accade nelle storie delle imprese familiari di più antica origine. Le tenute di famiglia sono localizzate in Irpinia, culla di tre DOCG: Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi, distribuite nelle varie aree del territorio con l’obbiettivo di preservarne l’identità ed assicurare la salvaguardia prima, la continuità e lo sviluppo poi, della viticultura autoctona.
Chi Siamo
Condizioni di vendita
Contatti
Corso Aldo Moro, n°148 81055 - S. Maria C.V. (CE)
P.IVA 04320010616 | Numero REA CE-317116 | CAP.SOC. € 10.000,00 I.V.
TEL. 0823 79 61 22
CEL. 380 4782557
EMAIL: info@enotecaquadrifoglio.it
Skype: live:6dd1d59618a05709
Pec fourleaf@mypec.eu
Cookies Policy -
Privacy Policy