Il tuo carrello e' vuoto
Mancano 89,90 € per ottenere la spedizione gratuita!
Lagavulin è un'antica distilleria nata nel 1816 da John Johnston di Port Ellen. La Distilleria è situata nell’omonima baia posta sulla costa sud dell’isola di Islay, a cinque chilometri da Port Ellen, all’interno di un pittoresco gruppo di edifici. Si tratta di una zona dove il mare è il protagonista indiscusso e forte causa di naufragi, causati dagli scogli sommersi che proteggevano il castello sede del Lord of the Isles da attacchi esterni. Proprio qui presso il castello di Dunyveig nel 1816 il distillatore John Johnston fondò la sua distilleria, seduto tra Ardbeg e Laphroaig, sulla costa meridionale di Islay, un anno dopo la fondazione di quest'ultima distilleria e da allora è stata in feroce concorrenza. Lagavulin è anche famosa per essere stata parte fondamentale di White Horse per un lungo periodo e i blended col cavallo bianco sono trai più ricercati dai collezionisti. Il creatore di White Horse, Peter Mackie, acquisì la distilleria nel 1889 e creò il famoso brand l'anno successivo. Lagavulin ha prodotto il proprio malto d’orzo fino al 1974 quando i Malting floors furono abbandonati e inizio l’approvvigionamento dalla vicina Port Ellen maltings. Quattro alambicchi sono alla base della produzione tra cui due, dalla caratteristica forma a pera, secondo lo stile ereditato dalla Malt Mill. L’acqua utilizzata proviene dai Solum Lochs e scorre attraverso un terreno ricco di torba, elemento responsabile delle tipiche sensazioni affumicate che caretterizzano il bouquet. L’orzo utilizzato,invece, proviene dalla vicina Port Ellen e viene fatto fermentare con una procedura molto lenta, tra le 55 e le 75 ore. Lagavulin fa parte della categoria dei "Classic Malt of Scotland", ed è stata insignita di numerosi premi e riconoscimenti da parte della critica internazionale. L'imbottigliamento principale è il celebre 16 anni, cui sono affiancati versioni annuali del Distiller's Edition e del 12 anni a gradazione piena. Nelle special releases escono a volte invecchiamenti molto importanti come il 37 anni.
Chi Siamo
Condizioni di vendita
Contatti
Corso Aldo Moro, n°148 81055 - S. Maria C.V. (CE)
P.IVA 04320010616 | Numero REA CE-317116 | CAP.SOC. € 10.000,00 I.V.
TEL. 0823 79 61 22
CEL. 380 4782557
EMAIL: info@enotecaquadrifoglio.it
Skype: live:6dd1d59618a05709
Pec fourleaf@mypec.eu
Cookies Policy -
Privacy Policy