Il tuo carrello e' vuoto
Mancano 89,90 € per ottenere la spedizione gratuita!
Quando nacque la cantina – nel 1893 – l’agricoltura era uno dei fattori trainanti dell’economia locale. Ma a parte alcuni sparuti pionieri che già un secolo prima, ispirandosi all’esempio della Renania, avevano importato vitigni preziosi dalla Germania e dalla Francia, il comparto agricolo languiva in uno stato di forte arretratezza, dominato da pochi latifondisti. Anche nella viticoltura, quindi, erano i grandi proprietari terrieri a dettare le regole. Proprio per sottrarsi a questa dipendenza, 24 piccoli viticoltori di Terlano decisero di mettersi insieme fondando la cantina sociale. Benché alla fine dell’Ottocento in Alto Adige il rapporto tra i rossi e i bianchi prodotti fosse di 80:20, Terlano già nel 1893 si era delineata come zona di produzione di vini bianchi, e col tempo ha consolidato questa sua posizione. Oggi, alla Cantina di Terlano il 70 percento della produzione è costituito da vini bianchi, e il 30 percento da vini rossi. Fondata nel 1893, la Cantina di Terlano è una delle cooperative di produttori più all’ avanguardia di tutto l’Alto Adige. I suoi 143 soci attuali coltivano 165 ettari di vigneti, pari a una produzione annua totale di 1,4 milioni di bottiglie.
Chi Siamo
Condizioni di vendita
Contatti
Corso Aldo Moro, n°148 81055 - S. Maria C.V. (CE)
P.IVA 04320010616 | Numero REA CE-317116 | CAP.SOC. € 10.000,00 I.V.
TEL. 0823 79 61 22
CEL. 380 4782557
EMAIL: info@enotecaquadrifoglio.it
Skype: live:6dd1d59618a05709
Pec fourleaf@mypec.eu
Cookies Policy -
Privacy Policy